MEMORIAL DAY 2025

MEMORIAL DAY “PER NON DIMENTICARE”
XXXII Anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio

GENOVA 19 giugno 2025

Il Sindacato Autonomo di Polizia (S.A.P.) organizza da oltre vent’anni, per il 23 maggio, l’anniversario della strage di Capaci, una manifestazione a carattere internazionale denominata “Memorial Day – per non dimenticare…” volta a commemorare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. Quindi tutti i servitori dello stato: appartenenti alle forze dell’ordine, magistrati, politici, giornalisti, persone impegnate socialmente, semplici cittadini e chiunque altro abbia subito la violenza del crimine.

La manifestazione, già più volte insignita con la medaglia del presidente della repubblica italiana, ha lo scopo di rafforzare i valori etici ed i legami tra la società civile e le istituzioni, nel ricordo delle vittime, attraverso un articolato programma di cerimonie commemorative che si svolgono in moltissime città.

Nella ricorrenza del 33° anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio, vogliamo coinvolgere le istituzioni e la cittadinanza genovese, ma soprattutto i giovani, verso i quali corre l’obbligo di condividere il significato di quello che è stato e che mai più dovrà essere, trasmettendo quel valore di legalità fondamento di una società democratica e civile.

Per tali motivi, il Sindacato Autonomo di Polizia di Genova e della Liguria, ha organizzato un convegno dal titolo “Memorial Day – Custodire la memoria per costruire il futuro”, che si terrà oggi, 20 Giugno, a partire dalle ore 9.45, presso la sala A. Esposito della Questura di Genova. Si comunica inoltre che il congresso sarà preceduto alle ore 9.30 dalla deposizione di una corona sulla lapide in memoria delle vittime del terrorismo e della criminalità sita in via A. Diaz (giardini di fronte alla Questura).

Simbolo della nostra manifestazione è la fiaccola della memoria che sarà trasportata dal Piazzale delle Feste del Porto Antico, da ciclisti e podisti lungo le vie della città fino alla Questura di Genova. Come ormai consuetudine da anni, il Sap intende commemorare anche le 43 vittime del Ponte Morandi, le 9 vittime della Torre Piloti e le 6 vittime dell’alluvione del 2011 di Via Fereggiano Genova nonché le vittime del Covid.

Interverranno quali relatori la Dr.ssa Silvia BURDESE, Questore di Genova, Rosaria COSTA, Vedova Vito Schifani, il Dr. Francesco Pinto Procuratore Agg., il Dr. Tommaso FREGATTI, Presidente Ordine Giornalisti di Genova, la Dr.ssa Rachele DE STEFANIS, Avvocato, Massimo DENARIER, Vice Segretario Generale CESP, Giuseppina VERDUCI, Figlia Giuseppe Verduci.

Rassegna Stampa
Galleria Fotografica